In previsione delle feste i grandi marchi, nel senso qualitativo del termine, si apprestano ad estrarre dai cilindri, di fatto le rispettive cantine, riserve prestigiose.

C’è chi non pensa solo al contenuto, comunque pregiatissimo, ma anche al contenitore.

La foto della bottiglia del nuovo Delamain Oiseau Rare ne è un esempio.

In realtà l’occasione per questa nuova uscita da parte della famosa maison, leader nella produzione del Cognac, si deve al suo prossimo bicentenario.

La bottiglia, pardon è un decanter, nasce dalla passione di Jacques Delamain per il mondo naturale. I decori sul vetro del flacone dell’Oiseau Rare raffigurano infatti piante e volatili.

All’interno un distillato che riposa in legno per almeno 10 anni.

La complessità di naso e sapore è incredibile, specie sulle sensazioni di frutta (agrumi, pesca e albicocca sia fresche sia disidratate) e spezie.

Questo Cognac come tutti i prodotti di Delamain sono distribuiti in esclusiva da Sagna, membro di Società Excellence.

sagna.it