Tenute Grimaldi solo Verdicchio di Matelica
Ghilardi Selezioni (membro di Società Excellence) allarga il proprio portfolio di aziende italiane, grazie alla cantina marchigiana Tenuta Grimaldi. Per la precisione siamo a Matelica, patria del cosiddetto Verdicchio di montagna. Tenuta Grimaldi si compone di circa 30 ettari. Non solo vigneto. Questo mette in chiaro, da subito, come la biodiversità, qui, sia da considerarsi una risorsa sin dalla nascita dell’azienda, datata 2015. L’attuale superfice vitata è composta da 8 ettari, sin dall’inizio coltivati in regime di agricoltura biologica.
Vigneto e cantina Tenute Grimaldi
Le piante dimorano su quattro macro parcelle, alcune delle quali si spingono sino a 550 metri slm. L’unica varietà ad oggi piantata da Tenuta Grimaldi è il Verdicchio. I terreni che ospitano le piante sono caratterizzati da rocce marnose e calcaree, suoli quindi in grado di determinare nei vini che da esse derivano ‘sorsi’ fini e agili. In cantina i vini sono realizzati mediante l’utilizzo di legno e acciaio. Ghilardi Selezioni inizia la distribuzione del Verdicchio di Matelica Doc di Tenute Grimaldi con l’annata 2020. Che millesimo è stato da queste parti? Particolare.
Come è stata l’annata 2020 Verdicchio di Matelica
Autunno e inverno non troppo freddi. Primavera e inizio estate qui hanno mostrato un meteo caratterizzato da freddo e pioggia. Infine l’estate non ha evidenziato troppo calore, ma il dato che lascia perplessi in questa stagione è stata la pressoché totale assenza di pioggia. Il mese di settembre è stato contraddistinto da quelle precipitazioni che hanno determinato una leggera attesa per la perfetta maturazione dei grappoli. Il vino, vinificato esclusivamente in acciaio, mostrando una silhouette gustativa slanciata e saporita.